PASSIONE MODELLISMO – I MEZZI A SUPPORTO DELLE VETTURE DA RALLY

3^ Edizione di PASSIONE MODELLISMO

al Centro Culturale Franzoni Auto Divisione Classic

 

Sabato 16 Dicembre 2023 dalle 15.00 alle 18.00 il Centro Culturale Franzoni Auto Divisione Classic di via Val del Caffaro 19 a Brescia, propone la Terza Edizione di “PASSIONE MODELLISMO”,   con un’esposizione di modellini e diorami, dedicati, quest’anno, ai mezzi a supporto delle vetture da Rally. Grazie alla disponibilità di alcuni nostri Soci,  si proporranno alla vista, di grandi e piccini, alcuni particolari pezzi delle loro collezioni. Realizzazioni, diorami  specifiche ed uniche nel loro genere. Sarà l’occasione per visitare anche la Collezione Privata delle Vetture di Interesse Storico della Franzoni Auto Divisione Classic. Un’occasione infine per iscriversi gratuitamente o rinnovare l’iscrizione al Centro Culturale ed essere quindi tra i primi ad essere informati ed invitati agli eventi in programma per il 2024.

Per informazioni sulle attività del Centro Culturale Franzoni Auto Divisione Classic: divisioneclassic@franzoniauto.it

Carlo Carugati

Direttore Artistico

Centro Culturale Franzoni Auto Divisione Classic

Tel. 030.31.03.24

Mob. 338.88.90.387

www.franzoniauto.it/divisione-classic

LANCIA BETA MONTECARLO

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

“Lancia Beta Montecarlo”

Sabato 14 ottobre 2023 alle ore 15.00, il Centro Culturale Franzoni Auto Divisione Classic di Brescia in via Val del Caffaro 19, invita tutti gli appassionati del marchio Lancia ad un incontro con una vettura che ha fatto la storia: la Lancia Beta Montecarlo. Berlinetta sportiva biposto a motore centrale-posteriore, ideata e progettata dalla Pininfarina agli inizi degli anni’70 su incarico della Fiat tanto che avrebbe dovuto chiamarsi fiat X 1/8, ed a seguito della crisi del 1973/74 venne commercializzata con il marchio Lancia nel marzo 1975. Bruno Vettore appassionato e collezionista di vetture d’interesse storico, ha sviluppato con Walter Vallese, fondatore e poi Presidente del Registro Lancia Beta Montecarlo l’idea di un libro che oggi è punto di riferimento per tracciare la storia di questo interessante modello.  Sarà un incontro che permetterà ai partecipanti di rivivere la gestazione, dal progetto all’evoluzione della Lancia Beta Montecarlo. L’incontro sarà accompagnato da una mirata raccolta di immagini storiche complete e preziose. Sarà anche l’occasione di acquistare il libro realizzato, in offerta promozionale, grazie all’editore Giorgio Nada. Anche questo evento si inserisce idealmente tra gli appuntamenti di Brescia e Bergamo Capitali Italiane della Cultura 2023. Tutti i proprietari/possessori di Montecarlo sono invitati, dandone avviso, di partecipare con la loro vettura. L’ingresso come sempre a numero chiuso e legato alla disponibilità di posti. E’quindi obbligatorio pre-registrarsi inviando una mail di adesione alla segreteria: divisioneclassic@franzoniauto.it

Carlo Carugati

Direttore Artistico

Centro Culturale Franzoni Auto Divisione Classic

www.franzoniauto.it/divisione-classic

INCONTRO CON L’INGEGNER ENRICO FUMIA

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Torna al Centro Culturale Franzoni Auto Divisione Classic di Via Val del Caffaro 19, a Brescia, sabato 9 settembre 2023, l’Ingegner Enrico Fumia, designer di fama internazionale che ha disegnato alcune vetture di successo, come l’Alfa Romeo 164 e la Lancia Y, l’Alfa Romeo GTV e Alfa Romeo Spider. L’argomento che ci viene proposto è di assoluta attualità anche proprio relativamente al lancio di recenti modelli, che prendono il nome dal passato o a rendering di veicoli che sembra vogliano prendere modello e stili retrò rimodernato. Tutto questo porta un Amletico dubbio nei Car Designer. Enrico Fumia esporrà la storia e lo stato dell’arte dell’assodata moda retrò nello stile dell’automobile nonchè il suo approccio verso il passato di Marca attraverso considerazioni e immagini anche inedite. Un nuovo appuntamento intrigante che si inserisce idealmente tra gli appuntamenti di Brescia e Bergamo Capitali Italiane della Cultura 2023. Come sapete tutti gli eventi del Centro Culturale sono gratuiti, come gratuita è l’iscrizione e rinnovo dei soci. Si invita pertanto, essendo un evento a numero chiuso, ad inviare con celerità, mail di richiesta di prenotazione posto. Inizio registrazioni alle ore 14.30. Chi si è iscritto per il 2023 o ha rinnovato l’iscrizione 2023, deve sempre inviare la mail di richiesta di partecipazione evento (segnalando già socio 2023) e non dovrà quindi ricompilare il modulo.

Carlo Carugati

Direttore Artistico

Centro Culturale Franzoni Auto Divisione Classic

www.franzoniauto.it/divisione-classic

mob. 338.88.90.387

20° ITALIAN CLASSIC PARADE

 

 

 

 

 

 

 

 

 

GRACE BARDOLINO

LA STORIA DELL’ AUTOMOBILE

LA STORIA DELL’ AUTOMOBILE

LA STORIA DELL’ AUTOMOBILE

”INNOCENTI IL GENIO ITALIANO”